La natura è il nostro primo habitat e in essa ci sono elementi chiave che ci permettono di vivere al meglio anche negli ambienti chiusi.

Noi di IM.COS abbiamo scelto di prestare molta attenzione a questi aspetti, per garantire una maggiore soddisfazione dell’esperienza abitativa nelle case che realizziamo.

Il sole è vita

L’organismo umano necessita di luce naturale, la luce del sole, per svolgere appieno i propri processi fisiologici, metabolici e la secrezione ormonale.

La luce sembrerebbe essere in grado di modificare la percezione e l’interpretazione della realtà esterna agendo anche sul tono dell’umore e di conseguenza sui comportamenti. Studi specifici dimostrano che vivere in un ambiente luminoso regala un’immediata sensazione di benessere, fisico e mentale. 

Coloriamo la luce di casa per garantire sensazioni positive.

Tonalità di colore della luce

Oltre all’illuminazione naturale, risulta altrettanto importante l’illuminazione artificiale, in particolare nella popolazione attiva dove le ore trascorse nell’abitazione corrispondono a quelle serali e notturne in cui l’illuminazione naturale è ridotta o assente.

In base alla tipologia di ambiente, stanza, e dell’attività svolta, la tipologia di luce varia.

Anche il colore della luce assume una notevole rilevanza. Gli esseri umani percepiscono luce di tonalità bianca quando la “temperatura di colore” è di circa 5500 K, ossia ad un valore corrispondente a quello della luce solare in pieno giorno. Luci con temperature di colore inferiori ai 3300 K vengono percepite psicologicamente come calde, mentre superiori ai 5300 K vengono percepite come fredde. Luci calde sono considerate adatte ad ambienti di tipo abitativo in quanto in grado di creare un’atmosfera famigliare ed intima: la spiegazione di questo fenomeno risiede nella somiglianza con il tipo di illuminazione prodotta da un focolare.

Il colore della luce oltre ad avere effetto sulla sfera emotiva, modifica profondamente la percezione soggettiva degli spazi. Ambienti che riflettono la luce in tonalità scure e fredde porteranno a considerare l’ambiente angusto e soffocante, mentre colori chiari e caldi porteranno a percepire l’ambiente come vasto e spazioso.

La modulazione dell’intensità dell’illuminazione e del colore possono essere usate come strategie per migliorare il benessere psicofisico delle persone all’interno degli ambienti.

Da questi aspetti deriva l’importanza del Light Design che IM.COS ha deciso di adottare in ogni sua realizzazione attraverso la collaborazione con Artemide.

Richiedi una consulenza personalizzata

Compila il form seguente e richiedi un appuntamento con il nostro team di professionisti per parlare e confrontarsi sul come incrementare il valore del tuo immobile. Grazie.